Fanny Stevenson – Alexandra Lapierre.
Prima Edizione febbraio 1995.
Le Scie – Mondadori.
Traduzione: Sergio Atzeni.
Quella di Fanny Stevenson è la storia di una donna che ha vissuto mille esperienze. Lasciata la tranquilla e solida famiglia borghese d’origine per seguire il primo marito, cercatore d’oro nel deserto del Nevada, Fanny conobbe giovanissima l’indigenza morale e materiale, l’isolamento e la lotta per la sopravvivenza nei grandi spazi di una natura ostile. Disgustata dalla vita americana, lasciò il marito e si trasferì, senza denaro e senza conoscenze, in Francia. Nel cuore della vecchia Europa rappresentò l’incarnazione di un nuovo ideale femminile, the american girl, e diventò una delle prime donne pittrici nella Parigi degli impressionisti.
Ma l’evento fondamentale della sua vita fu l’incontro con Robert Louis Stevenson, di undici anni più giovane di lei.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.