La zia Julia e lo scribacchino – Mario Vargas Llosa

 3,00

Solo 1 pezzi disponibili

Guadagna 3 Punti con questo acquisto!
100 Punti = Sconto €10,00!

COD: 100336 Categoria: Tag: , , ,
  • • ISBN/EAN: 84-96200-64-7
  • • Condizioni: Come nuovo, sovracopertina discrete condizioni.
  • • Autore: Mario Vargas Llosa
  • • Editore: La Repubblica
  • • Titolo originale: La tia Julia y el escribidor
  • • Traduzione: Angelo Morino
  • • Collana: La Biblioteca di Repubblica
  • • Formato: 12,5 x 21 cm.
  • • Pagine: 349
  • • Lingua: Italiano

La zia Julia e lo scribacchino – Mario Vargas Llosa.

Titolo originale: La tia Julia y el escribidor. Traduzione: Angelo Morino.

Edizione speciale per La Repubblica.
La Biblioteca di Repubblica. Novecento, volume 86.

«Ricordo molto bene il giorno in cui mi parlò del fenomeno radiofonico, perché quello stesso giorno, all’ora di pranzo, vidi la zia Julia per la prima volta. Era la sorella della moglie di mio zio Lucho ed era arrivata la sera prima dalla Bolivia. Divorziata da poco, veniva a riposare e a riprendersi dal suo fallimento matrimoniale. – In realtà, a cercarsi un altro marito, – aveva sentenziato, in una riunione familiare, la piú linguacciuta delle mie parenti, la zia Hortensia».

Pedro Camacho, detto il «Balzac creolo», è uno strano e fecondissimo inventore di trame melodrammatiche e truculente per un programma feuilleton di Radio Lima. Tutti in città attendono con impazienza le «puntate» della sua fantasia, fatte di arresti misteriosi, morti segrete, incesti, sangue e passioni. In parallelo scorre la storia di Mario – pallidamente autobiografica, come il nome del protagonista lascia intendere – giovane aspirante scrittore attratto da questa curiosa macchina dell’immaginario. Ma anche lui ha la sua storia complicata da raccontarci: s’innamora, quasi con platonica indifferenza, d’una zia vedova e piú matura, che finirà per sposare, prima di trasferirsi in Europa e affermarsi come scrittore.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La zia Julia e lo scribacchino – Mario Vargas Llosa”