Fiori rossi al Martinetto. Il processo di Torino, aprile 1944 – Valdo Fusi.
Presentazione di Alessandro Galante Garrone.
Organizzato alla presenza di Buffarini Guidi, di Solaro, del prefetto Zerbino e di altri membri del revenant governo fascista di Salò, il “Processo di Torino” fu certo uno dei più repressivi gesti per arginare l’ormai dilagante movimento di Liberazione in Alta Italia. Dopo una brevissima istruttoria apertasi il 2 aprile 1944, Domenica delle Palme (fu lo stesso Mussolini a volere che si svolgesse al più presto), il processo si concluse con la condanna a morte di Balbis, Bevilacqua, Biglieri, Braccini, Giachino, Giambone, Montano e Perotti. La fucilazione ebbe luogo al poligono di tiro del Martinetto, alle prime ore del mattino del 5 aprile, al grido dei patrioti: “Viva l’Italia libera!”.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.