Maometto. Le parole del Profeta – Abdullah al-Mamun al-Suhrawardy.
Prefazione del Mahatma Gandhi.
La saggezza dell’Islam in quattrocento massime e detti memorabili.
Gandhi, nella sua prefazione, considera gli insegnamenti orali di Maometto “fra i tesori dell’umanità, non soltanto di quella musulmana”: un miliardo di uomini in tutto il mondo li conosce, li segue, li osserva fedelmente. Gli oltre quattrocento detti, massime, racconti brevi riuniti organicamente in queste pagine rappresentano una preziosissima sintesi della religione islamica, diffusa ormai anche nei Paesi occidentali. Suddivisi per argomenti, abbracciano i più diversi aspetti del vivere – la carità, la castità, il matrimonio, l’adulterio, il divorzio, la tolleranza, l’usura, la condizione della donna, Dio, il perdono, il lavoro, il progresso, la pace – e indicano ai fedeli precise e inequivocabili norme di comportamento morale, sociale, politico. Insieme al Corano, questo libro è uno strumento essenziale per comprendere l’Islam e per dissolvere i tanti fraintendimenti che spesso offuscano il messaggio del Profeta.
«La vera ricchezza non deriva dall’abbondanza dei beni materiali, ma da una mente serena.»

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.