Diari 1976 – 1979. Gli anni della solidarietà – Giulio Andreotti.
Che Giulio Andreotti tenesse da tempo un diario era risaputo. Ma ad ogni richiesta sulla disponibilitàa farne conoscere almeno qualche pagina aveva sempre risposto negativamente, aggiungendo anzi che il suo modo di annotare e commentare a fine giornata eventi ed impressioni è talmente personale da non prestarsi a consultazioni neppure dopo la sua morte. Sorprendente, quindi, oltre che particolarmente interessante, è la pubblicazione dei quaderni di appunti presi nel triennio 1976-’79, da quando cioè Andreotti ricevette da Aldo Moro le consegne della presidenza del Consiglio fino a quando a sua volta le passò a Francesco Cossiga. Si tratta di un periodo dei più tormentati della politica italiana, iniziato sotto l’incubo del crollo della lira e di una diffidenza internazionale che aveva provocato – dopo il vertice di Portorico – dichiarazioni pessimistiche sul nostro Paese, rese dal Cancelliere Schmidt a nome anche degli altri grandi Stati occidentali.
Nel diario di Andreotti sono annotati giorno per giorno i contatti, le difficoltà, le speranze, i successi, le delusioni. E si trova, talvolta tra le righe, una informativa inedita anche su decisivi incontri internazionali.
101716 Diari 1976 – 1979. Gli anni della solidarietà – Giulio Andreotti. Libro Rizzoli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.