La bottega dell’antiquario – Carlo Dickens.
Edizioni S.A.I.E. Torino, 1958.
Titolo originale: The old curiosity shop.
Rinarrato da: Virginia Galante Garrone.
Illustrazioni: Mario Tonarelli.
Copertina: Carla Ruffinelli.
Ridotti in miseria dallo spaventoso e malvagio nano Quilp, dal suo debole avvocato Sansone Brass e dall’energica sorella di quest’ultimo, Sarah, un vecchio antiquario e la giovane e angelica nipote Nell lasciano la loro bottega d’antiquariato e fuggono, peregrinando per tutta Londra e dintorni. Nel corso del racconto i due incontrano vari e peculiari personaggi, come dei burattinai, un bravo e dolce Maestro, l’ambiziosa proprietaria di un museo di cere, presso la quale i due lavorano e alloggiano temporaneamente, un ammaestratore di cani e un operaio che parla col fuoco della sua fucina, e dopo varie peripezie e difficoltà giungono in una tranquilla e verde cittadina, nella quale un anziano signore si prende cura di loro in vari modi, fra i quali mettendogli a disposizione una bella abitazione…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.