Notti di luna piena. I Miti di Cthulhu

 10,00

Solo 1 pezzi disponibili

Guadagna 10 Punti con questo acquisto!
100 Punti = Sconto €10,00!

COD: 101564 Categoria: Tag: , , , , ,
  • • ISBN/EAN: 88-347-0034-1
  • • Anno: 1987
  • • Condizioni: Usato
  • • Editore: Fanucci Editore
  • • Traduzione: Daniela Galdo, Gianni Pilo
  • • Copertina: Flessibile
  • • Formato: 14 x 21 cm.
  • • Lingua: Italiano

Notti di luna piena. I Miti di Cthulhu. A cura di Domenico Cammarota.

Collana di narrativa horror e gotica.
Precursori, contemporanei e successori di H. P. Lovecraft.

Se molto si è scritto in tema di Vampiri, questa è indubbiamente la prima antologia organica sui Lupi Mannari che vede la luce in Italia. Il tema del Lupo Mannaro, o Licantropo, è sempre stato estremamente affascinante, e questo assunto è ampiamete dimostrato dal favore incondizionato che hano sempre riscosso, e continuano a riscuotere le molte pellicole cinematografiche che vengono prodotte.
La figura del Licantropo è prettamente europea e, nell’ambito continentale, vorrei dire prettamente mediterranea. Il nostro Paese infatti, sia per contesti naturali, che per quantità di leggende su questo specifico, è assai ricco di esempi. È un fatto incontrovertibile che la figura dell’uomo-lupo è molto più presente al nostro immaginario fantastico e dell’orrore di quanto non lo sia quella del vampiro, dello zombi o del fantasma. In questo volume è presente tutta una crestomazia delle migliori storie sui Lupi Mannari, scritte dai migliori autori del settore.

Notti di luna piena. I Miti di Cthulhu. A cura di Domenico Cammarota. Precursori, contemporanei e successori di H. P. Lovecraft. Libro Fanucci Editore101564 Notti di luna piena. I Miti di Cthulhu. A cura di Domenico Cammarota.
Precursori, contemporanei e successori di H. P. Lovecraft.
Libro Fanucci Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Notti di luna piena. I Miti di Cthulhu”