Tutti gli uomini di Smiley – John Le Carré.
Anchen la Guerra Fredda ha i suoi nostalgici: ex spie, agenti segreti a riposo che rimpiangono i “bei tempi” di prima della Distensione. Si tratta di patetici relitti del passato, perlopiù – tanto che al “Circo” (cioè all’Intelligence Service) hanno creato una sezione speciale per tener buoni questi “fantasmi”, spesso fantasiosi e petulanti.
Uno di tali “prigionieri del sogno” è Vladimir, detto il generale, già esule russo a Parigi e combattente della Guerra Fredda, ora doppiamente esule e tristemente pensionato a Londra. Quelli come lui son capaci di inventarsi un complotto internazionale, pur di tornare per un momento alla ribalta…
Ma forse non si tratta, nel suo caso, di senili fantasie, dal momento che – come a riprova che qualcosa di vero c’è sotto – Vladimir viene barbaramente messo a tacere per sempre.
L’assassinio debitamente misterioso di questa “spia che venne dal passato” rischia di creare grossi disagi agli attuali dirigenti dei Servizi Segreti – e allo stesso Governo inglese. Allora si decide, tanto per ricacciare tutto nel passato e evitare fastidi nel presente, di richiamare in attività un altro superstite del tempo-che-fu, e affidare a lui, alla chetichella, questo caso scottante.
George Smiley ingaggia così la sua partita decisiva contro il grande avversario di sempre – il temibile capo dello spionaggio sovietico – noto solo col bizzarro nomignolo di “Karla”. Un’ultima partita, giocata a distanza, con armi non sempre localiné con mezzi necessariamente corretti, che lascerà altri morti sul terreno prima di giungere, dopo vari colpi di scena, alla sua imprevista conclusione.
101843 Tutti gli uomini di Smiley – John Le Carré.
Libro Rizzoli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.