L’Economia. Spiegata dalla più autorevole rivista economica del mondo – Rupert Pennant-Rea, Clive Crook.
Rupert Pennant-Rea e Clive Crook, rispettivamente direttore e capo redattore di The Economist, la più autorevole rivista economica a livello internazionale, presentano in questo libro un’analisi sintetica e precisa dello stato attuale dell’economia, rendendo accessibili a ogni lettore i temi fondamentali della materia. Il volume si apre con la crisi del «consenso keynesiano» post-bellico, evento che alla fine degli anni Sessanta ha fatto ritornare gli economisti ai principi di un tempo: disavanzi e tassi d’interesse, benessere e crescita, domanda e offerta. Nell’esaminare il gioco delle correlazioni tra questi aspetti pratici, gli autori chiariscono le differenze – e le similarità – fra le posizioni elastiche dei neoclassici e quelle dei keynesiani; considerano l’impatto rivoluzionario che l’imformatica e concetti come quello di «aspettative razionali» hanno avuto sulla scienza economica; discutono infine i probabili sviluppi che faranno seguito al monetarismo. Il quadro globale mostra segni di grandi vitalità, offrendo spunti nuovi e importanti per la comprensione e la spiegazione di vecchi problemi. Scritto in modo chiaro, privo di formule matematiche ma corredato di utili tabelle e grafici esemplificativi, L’economia secondo The Economist è un ottimo strumento per chi studia, per chi lavora nei diversi settori della finanza e dell’industria e per chiunque desideri aggiornare le proprie conoscenze in campo economico.
101798 L’Economia. Spiegata dalla più autorevole rivista economica del mondo – Rupert Pennant-Rea, Clive Crook.
Libro The Economist
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.