Notre-Dame de Paris – Victor Hugo.
La Biblioteca Universale 2003.
Un capolavoro del romanticismo francese: sullo sfondo di una Parigi medievale, sinistra e tumultante – la cattedrale di Notre-Dame è il vero palcoscenico di tutta la storia – la bella zingara Esmeralda è contesa fra il deforme campanaro Quasimodo, il malvagio arcidiacono Frollo, anima nera del romanzo, il poeta pazzo Gringoire e il nobile capitano Phoebus. Protagonista aggiunto la folla, per la prima volta al centro di un libro che mette in scena i sentimenti più contrastati ed estremi in cui si intrecciano dramma ed epopea e in cui si confrontano il male e il bene, il bello e l’orrido e i dolorosi interrogativi dell’autore, i suoi turbamenti profondi. Un grandioso affresco di altissima letteratura che contiene il respiro della storia e che, più volte trasposto sugli schermi cinematografici – nel 1939 da William Dieterle con Charles Laughton e Maureen O’Hara, nel 1956 da Jean Delaunoy con Gina Lollobrigida e Anthony Quinn – ha poi ispirato il film della Walt Disney, Il gobbo di Notre-Dame.
101531 Notre-Dame de Paris – Victor Hugo.
Libro La Biblioteca Universale 2003.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.