Dagli Sputnik al pianeta artificiale – V. I. Levantovski.
Prefazione di Gaspare Santangelo.
Libro scritto da V. I. Levantovski, autore e scienziato sovietico che ha trattato vari temi legati alla tecnologia spaziale e alla scienza futuristica. Il testo esplora il progresso della ricerca spaziale, partendo dai primi successi dell’Unione Sovietica con il lancio dei satelliti Sputnik fino ad arrivare alle visioni più futuristiche di un “pianeta artificiale”.
Levantovski analizza la storia della corsa allo spazio, con un focus sui principali sviluppi tecnologici e scientifici che hanno segnato la conquista dello spazio, così come le ambizioni di sviluppare tecnologie per la colonizzazione e la gestione dello spazio. Un tema ricorrente nel libro è il concetto di “pianeta artificiale”, ovvero la possibilità di creare ambienti vivibili nello spazio, che potrebbero diventare luoghi di residenza per l’umanità in futuro, attraverso l’uso di strutture spaziali avanzate, stazioni orbitanti e tecnologie di terraformazione.
Il libro, pur essendo scritto in un contesto storico e politico specifico (durante la Guerra Fredda e l’apice della corsa spaziale), presenta una visione ottimistica delle capacità umane e del progresso tecnologico, immaginando un futuro in cui l’uomo non è più limitato alla Terra, ma capace di espandersi nell’universo.
102612 Dagli Sputnik al pianeta artificiale – V. I. Levantovski. Libro Editori Riuniti 1959.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.