Lezioni di Diritto Costituzionale – Livio Paladin.
Oggetto specifico di queste lezioni è l’attuale ordinamento costituzionale della Repubblica italiana.
Ma la ricostruzione della forma di governo esistente in Italia dev’essere preceduta da un duplice ordine di considerazioni preliminari. Da un lato è necessario (o quanto meno opportuno) stabilire attraverso quali sviluppi e con quali condizionamenti di ordine storico, a partire dalla concessione dello Statuto albertino, si sia pervenuti all’ordinamento vigente. D’altro lato l’analisi della storia costituzionale italiana richiede a sua volta di essere introdotta da una sintetica indagine comparatistica, avente di mira i modelli più comuni o più tipici di forme di Stato e di forme di governo dello Stato, che si sono succedute e contrapposte negli ordinamenti giuridici maggiormente evoluti, dalla formazione dello Stato moderno fino ad oggi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.