Educazione e libertà – Marcello Bernardi.
Un libro per riflettere.
“Non c’è educazione senza libertà e non c’è libertà senza educazione”.
“Sono fermamente convinto che tutte le soluzioni stiano dentro a ciascuno di noi e che ciascuno debba costruire la propria, o scoprirla dentro di sé.
Le soluzioni date da altri sono, secondo me, antieducative e liberticide. Ma sono altrettanto convinto che nessuna soluzione, a nessun problema, sia possibile se non si parte da una condizione di dubbio.”
Un libro che insegna a rispondere alle sfide di oggi puntando sull’educazione, la tolleranza e l’indipendenza del pensiero, rifiutando la violenza e il consumismo, fino alla difficile conquista della libertà. Vengono presi in esame aspetti fondamentali dell’educazione come l’autoritarismo, la permissività, la maleducazione, il ruolo della madre e degli educatori, la famiglia e la scuola, accanto ad argomenti come la violenza, la censura, la pornografia e l’umorismo. Ovviamente non regole, norme e leggi, ma motivi di riflessione per un rapporto vero, non conflittuale.
102234 Educazione e libertà – Marcello Bernardi. Libro 884512844X
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.