Un cuore perso – Catherine Spaak.
Una madre troppo vicina, ossessiva, crudele nella sua invadenza. Un amante troppo lontano, incurante, crudele nella sua assenza. E – tra questi due personaggi così diversi eppure così uguali nella loro incapacità d’amare – una donna che insegue l’amore.
Un cuore perso è la storia della disperata ricerca di un piccolo gesto d’amore, di una manifestazione – anche solo esteriore – d’affetto. Una ricerca destinata a fallire: la morte si porterà via per sempre una madre resa ancora più cattiva dalla breve ma dolorosa malattia; l’indifferenza porterà all’ineluttabile fine della passione.
È una sofferta liberazione quella che, alla fine, consentirà alla protagonista di ritrovare il suo cuore, perso in anni di “non detto”, di “non vissuto”.
Eppure, è proprio da questa discesa a spirale fino al fondo del male, della frustrazione, dei sentimenti negati, che emerge il bagliore della comprensione e della pietà. E l’indicazione di una strada: per tutte le madri, per tutte le figlie, per tutti gli uomini che “hanno paura delle donne ferite, delle donne solitarie”. Delle donne vere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.