San Michele – Elisabetta Werner.
Grandi Romanzi Salani.
Era giunta la Pasqua, festa di luce e di resurrezione per tutta la natura! L’inverno ormai finito si era coperto d’un fosco velo di nebbia, e già si avvicinava su bianche nuvolette la primavera. La stagione novella si era fatta precedere da temporali fragorosi che ridestavano la terra dal suo lungo sonno, temporali che s’erano abbattuti sulle pianure e sui boschi, con raffiche violente che battevano le cime dei monti, sconvolgendo il mare, gonfiando i torrenti. Nell’aria avveniva una lotta furibonda degli elementi che annunziava la vittoria della primavera.
La montagna rimaneva mezza sepolta nella neve. L’antica fortezza eretta sulla cima di essa dominava la valle e s’intravedeva in mezzo agli abeti imbiancati. Era uno di quei grigi nidi di rupe che un tempo furono il terrore dei dintorni e ora, quasi tutti deserti e dimenticati, soltanto coi loro ruderi ci parlano della loro antica magnificenza. …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.