Morte d’Isabelle – Charles Plisnier
Titolo originale: Mort d’Isabelle. Traduzione di Giulio Pacuvio.
Collana: I grandi narratori d’ogni Paese, volume 254. Arnoldo Mondadori Editore, 1950.
La famiglia Annequin ha i suoi natali nella campagna. Da un contadino, maestro, e dalla servetta di casa nascono quattro figli. Due hanno studiato, uno da avvocato (Hervé), l’altro da medico (Blaise), si stabiliscono in una città di provincia e raggiungono un grado sociale invidiabile. Remy diventa prete, Noel rimane alla terra. Ma Noel è il punto nero che minaccia la pace e la dignità dei fratelli. Egli ha sposato Isabelle, una donna di basso ceto, ammalata di cancro, e dopo tragiche sofferenze, quando ella è già sulla soglia della morte, Noel cede alle sue insistenze e quasi come prova d’amore la uccide con un fucile da caccia. Senza rimorso, senza dolore per il suo omicidio si costituisce. I tre fratelli cercano di soffocare lo scandalo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.