Combattimento Spirituale – Lorenzo Scupoli.
Presentazione del card. Michele Giordano.
Introduzione di Bartolomeo Mas c.r.
Redazione in italiano corrente, che riproduce il testo «autentico» dell’edizione di Roma del 1657, a cura di Angelo Pizzarelli.
Coniugare il passato con il presente, i diversi modi di vivere le varie espressioni della vita spirituale, non è sempre facile; soprattutto quando si sospetta una certa crisi d’identità dell’autentica spiritualità nei ritmi ordinari della vita quotidiana. I molteplici paradigmi della spiritualità di oggi sembrano, infatti, voler aggiornare o superare l’itinerario storico passato verso la santità.
Certamente ogni processo evolutivo della vita cristiana ha come fondamento l’esperienza della vicinanza e compagnia di Cristo, del suo vangelo.
Esso è il primo libro di una spiritualitàsempre attuale. Si tratta di scegliere, seguire un particolare filone che porti all’identità di un modello da imitare. Al di là di tutto, la spiritualità cristiana di tutti i tempi si presenta come lotta, come un combattimento.
I traguardi non sono facili da realizzarsi, se non si pone la convinzione che la vita è una lotta per l’ascesi.
102052 Combattimento Spirituale – Lorenzo Scupoli.
Libro Edizioni Paoline 1992
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.