Vite di uomini non illustri – Giuseppe Pontiggia.
Vite immaginarie di personaggi immaginari, nell’Italia compresa tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Duemila: donne e uomini dal destino oscuro, di cui vengono rievocate, con precisione “storica”, le esperienze che hanno reso memorabile ai loro occhi l’esistenza: emozioni, incontri, amori, manie, schiavitù, liberazioni, sogni, disavventure, felicità, angosce. Gli eventi veramente significativi e decisivi non corrispondono infatti quasi mai ai dati esterni, ma appartengono a una trama segreta, a una mitologia familiare e personale, a una rete sotterranea di sentimenti, di ricordi e di desideri, a una vita parallela che spesso è clandestina e ignorata.
101339 Vite di uomini non illustri – Giuseppe Pontiggia.
Scrittori Italiani. Libro Mondadori
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.