Taj – T. N. Murari.
Da oltre trecento anni le suggestive pianure di Agra, nel cuore dell’India, sono la meta di visitatori provenienti da tutte le parti del mondo. Giungono là per ammirare l’impotente mausoleo di Taj Mahal, uno splendido edificio di marmo in cui riposa Arjumand Banu, moglie dell’imperatore e Gran Mughal Shan Jahan. Ricco di opere d’arte e di testimonianze di un lontano passato, il Taj Mahal racchiude in sè il ricordo di una delle più belle storie d’amore che siano mai state vissute.
A questa vicenda dolce e drammatica, appassionante e di rara delcatezza è dedicato Taj.
Il racconto si apre nel 1607. Ancora ragazzo, Shan Jahan, figlio dell’imperatore Jahngir, incontra Arjumand, la giovanissima figlia di un nobile, e se ne innamora perdutamente. Con lei, sostenuto da un amore che va oltre la ragion di stato, Shan Jahan, riuscirà a vivere il più felice dei matrimoni, fino a che la morte non gli porterà via l’adorata consorte. Da quel momento inconsolabile, lui vivrà con l’unico intento di edificare per lei un favoloso mausoleo, alla cui costruzione lavoreranno, giorno e notte per ventidue anni, ventimila uomini e donne.
102013 Taj – T. N. Murari.
Libro CDE 1988
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.