Selezione della Narrativa Mondiale N. 2/3, Marzo-Aprile 1997.
Nome in codice: Lupo – Glenn Meade.
La CIA afferma che Jake Massey si è suicidato. Ma suo figlio William non ci crede e vuole scoprire che cosa si nasconde dietro la morte del padre. Viene così a sapere che, negli anni Cinquanta, il controspionaggio americano aveva progettato un’operazione segretissima per eliminare Stalin. Due agenti erano stati inviati dietro la cortina di ferro per compiere la difficile missione. Jake Massey li aveva reclutati e addestrati, ma in seguito aveva ricevuto l’ordine di fermarli. E nella Mosca chiusa agli stranieri e controllata dal KGB, si era consumato un oscuro intrigo che aveva cambiato la storia.
Un colpo al cuore – Mary Higgins Clark.
Il volto di una giovane donna, morta parecchi anni prima, sembra rivivere nello studio di un chirurgo plastico di New York. Ma perché un medico di chiara fama dovrebbe dare gli stessi lineamenti a più di una sua paziente? Kerry McGrath, brillante viceprocuratore quando sua figlia Robin, vittima di un incidente d’auto, deve ricorrere alle cure del chirurgo. Il misterioso volto è quello della vittima di un clamoroso delitto passionale che aveva occupato le pagine di tutti i giornali. Dopo una difficile inchiesta, Kerry ottiene di riaprire il caso che molti avevano avuto fretta di chiudere.
Il re della tundra – Ewan Clarkson. Nelle selvagge regioni dell’Alaska agli inizi del secolo tre uomini di razze diverse – un cacciatore bianco, un pastore di renne siberiano, un giovane eschimese – si uniscono per affrontare un faticoso viaggio in cerca di fortuna. Intorno a loro si stende un paesaggio di incomparabile bellezza dove tutto è scandito dalle leggi della sopravvivenza e dai rigori del clima. Attraverso bufere di neve e fiumi gelati, montagne sferzate dal vento e melmosi acquitrini infestati dagli insetti, ognuno dovrà imparare a confrontarsi con le forze della natura e a scoprire i valori essenziali della vita.
Non voltarti indietro – John Gilstrap.
Ha soltanto dodici anni, ma è il ragazzo più ricercato d’America per un crimine che non ha commesso. Orfano di entrambi i genitori, scappato da un istituto di correzione, Nathan ha già subìto troppe ingiustizie dalla vita. Il mondo degli adulti gli è ostile, non ha un amico di cui fidarsi e l’unica speranza è trovare qualcuno che sia in grado di ascoltare la sua verità. Deve fuggire dalla poliziae da uno spietato assassino che gli danno la caccia. E, quando la sua fuga diventa un caso nazionale, il ragazzo si convincerà che può contare solo su se stesso per salvarsi.
101901 Selezione della Narrativa Mondiale N. 2/3, Marzo-Aprile 1997.
Libro Selezione dal Reader’s Digest.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.