Pagato per tacere – Inìsero Cremaschi.
In un’azienda italo-tedesca viene tesa, contro gli oppositori che non è possibile eliminare direttamente, una rete di isolamento, di minacce, di intrighi. Viene così attuata la più raffinata forma di tortura, infallibile per strappare una confessione o per imporre il silenzio: la tecnica dell’angoscia artificiale. Ambientato nel cuore dell’Europa, fra Milano e Dortmund, Pagato per tacere è stato definito “il primo e unico romanzo sull’anti-alienazione”. La novità del libro consiste nell’avere inserito nella storia di questi anni un personaggio positivo, Virgilio Rebay, che riesce a vincere l’isolamento, l’esclusione e il vuoto creati davanti a lui dalla “mafia scientifica”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.