L’umorismo – Luigi Pirandello

 2,50

Esaurito

COD: 101957 Categoria: Tag: , , ,
  • • ISBN/EAN: 88-7983-129-1
  • • Anno: 1993
  • • Condizioni: Usato
  • • Autore: Luigi Pirandello
  • • Editore: Tascabili Economici Newton
  • • Collana: 100 Pagine 1000 Lire
  • • Copertina: Flessibile
  • • Formato: 12,5 x 19,5 cm.
  • • Lingua: Italiano


L’umorismo – Luigi Pirandello. Edizione Integrale.

In questo saggio, pubblicato per la prima volta nel 1908, Pirandello, in aspra polemica con Benedetto Croce, delimita i confini di una forma di arte particolare come l’opera umoristica e ne mette in luce nla spontaneità, suscitata dall’impulso creativo del sentimento, sia pure un sentimento particolare, nutrito di riflessione, come il sentimentodel contrario: l’umorista, infatti, non procede a un’armonizzazione dei contrasti, ma fonda la propria arte sulla dissonanza e sulla scissione, sulla contraddizione, sulla presenza irrisolta di opposizioni. Ha bisogno di una estrema libertà d’espressione. L’umorismo è così sicuramente più aderente di qualsiasi altra forma d’arte alla mobilità che pervade il reale e la coscienza dell’uomo. Con questo saggio Pirandello segna la sua distanza dalla tradizione aulica e accademica di tanta nostra letteratura, rivendicando alla sua arte una libertà irrispettosa di ogni regola estrinseca e di ogni convenzione.

L'umorismo - Luigi Pirandello. Libro Collana 100 Pagine 1000 Lire.
101957 L’umorismo – Luigi Pirandello.
Libro Collana 100 Pagine 1000 Lire.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’umorismo – Luigi Pirandello”