La tradotta del Brennero – Ruggero Zangrandi. Feltrinelli 305-306

 18,00

Solo 1 pezzi disponibili

Guadagna 18 Punti con questo acquisto!
100 Punti = Sconto €10,00!

Categoria: Tag: , , ,
  • • Anno: 1960
  • • Condizioni: Usato
  • • Autore: Ruggero Zangrandi
  • • Editore: Feltrinelli
  • • Illustrazioni: Heiri Steiner
  • • Copertina: Flessibile
  • • Formato: 11 x 18 cm.
  • • Pagine: 419
  • • Lingua: Italiano

La tradotta del Brennero – Ruggero Zangrandi.

Universale Economica N. 305-306 Volume Doppio.

Imprevedibile è forse la parola giusta per definire questo racconto. Paolo, Arthur l’inglese, Polò il francese, frau Emma, il russo Ivan, ne sono, fra tanti, i personaggi vivissimi, figure epiche da grande affresco. E il racconto, come una grande tela, è diviso in tre sezioni. Una prima: le avventure irripetibili e sanguinanti dei lager.
Una seconda: la Berlino, assediata prima e occupata dopo, ove tutto può succedere, ogni esasperazione esplodere, percorsa in lungo e in largo dallo spagnolo “rosso”, giustiziere solitario impegnato in una guerra personale entro la guerra piò grande.
E infine, ancor più epico, ancor più imponente, il quadro della “corte dei miracoli” che a guerra finita straripa sulla Germania: l’orda delle displaced persons che i nazisti avevano rastrellato in tutta Europa, abbandonate ora a se stesse nel paese odiato e finalmente vinto.

La tradotta del Brennero - Ruggero Zangrandi. Libro Universale Economica N. 305-306 Volume Doppio.102257 La tradotta del Brennero – Ruggero Zangrandi. Libro Universale Economica N. 305-306 Volume Doppio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La tradotta del Brennero – Ruggero Zangrandi. Feltrinelli 305-306”