I mercanti di sogni – Harold Robbins.
Veri eroi del profitto e della speculazione, i «mercanti di sogni» sono quegli uomini, geniali e senza scrupoli, che hanno trasformato nel più colossale affare del XX secolo la più «nuova» fra le arti moderne: il cinema.
Harold Robbins conosce i segreti più intimi del mondo cinematografico: prima di dedicarsi alla narrativa e diventare lo scrittore più letto del mondo con romanzi come «L’uomo che non sapeva amare», «Betsy», «Gli eredi», «Stiletto» e «Il pirata» (tutti pubblicati dal CIL), è stato uno dei migliori e più pagati soggettisti di Hollywood.
«I mercanti di sogni» è la straordinaria vicenda degli affaristi che diventarono potentissimi produttori, delle donne stupende e corrotte trasformate in «simboli del sesso» e divinità di celluloide, della piccola e grande umanità, dei sordidi intrighi, della spietata condorrenza dell’arte e dell’industria cinematografica dalle origini all’inizio della sua decadenza negli USA d’oggi.
101769 I mercanti di sogni – Harold Robbins.
Libro Club Italiano dei Lettori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.