Guerra e pace – Lev Tolstoj. Sansoni 1966

 12,00

Solo 1 pezzi disponibili

Guadagna 12 Punti con questo acquisto!
100 Punti = Sconto €10,00!

COD: 102591 Categoria: Tag: , , , ,
  • • Anno: 1966
  • • Condizioni: Usato
  • • Autore: Lev Tolstoj
  • • Editore: Sansoni - Firenze
  • • Titolo originale: Война и миръ Vojna i mir
  • • Traduzione: Agostino Villa
  • • Copertina: Rigida
  • • Formato: 11 x 18 cm.
  • • Pagine: 1902
  • • Lingua: Italiano

Guerra e pace. Parte terza – Lev Tolstoj.

Guerra e Pace di Lev Tolstoj è un’opera monumentale che segue le vicende di numerosi personaggi tra il 1805 e il 1812, durante le guerre napoleoniche in Russia. La Parte terza del romanzo, che si svolge principalmente intorno agli anni 1809-1812, continua a esplorare le vite dei protagonisti, le loro lotte personali e i cambiamenti storici in atto.
In questa sezione del libro, vediamo l’evoluzione dei personaggi principali:
Pierre Bezukhov, il protagonista più centrale, cerca un senso di scopo nella sua vita. Dopo aver ereditato una grande fortuna, Pierre inizia a confrontarsi con la responsabilità della sua nuova posizione sociale. Nonostante la sua iniziale confusione e mancanza di direzione, si avvicina a questioni più profonde e cerca di trovare un significato alla sua vita, specialmente in relazione alla sua attività filantropica e ai suoi ideali.
Andrej Bolkonskij, altro protagonista di grande importanza, continua la sua evoluzione personale. Dopo la morte della sua giovane moglie, Liza, Andrej diventa più riflessivo e introspettivo. Si dedica completamente alla sua carriera militare e alla formazione di una visione più distaccata e razionale della vita. La sua relazione con la sorella Maria Bolkonskaja, che è una delle figure più nobili e virtuose del romanzo, evolve ulteriormente.
Natasha Rostova continua la sua crescita personale e il suo percorso verso l’età adulta. Dopo il suo illustre fidanzamento con Andrej, che finisce tragicamente, Natasha attraversa momenti di sofferenza e rimorso, ma anche di riscatto. Alla fine di questa parte, lei trova una nuova stabilità e si prepara ad affrontare un nuovo capitolo della sua vita.
Il contesto storico è particolarmente significativo in questa parte, con le tensioni crescenti tra la Russia e la Francia, che si preparano alla guerra. L’epoca delle guerre napoleoniche segna una svolta, con la Francia di Napoleone che diventa una minaccia crescente per la Russia. Il conflitto imminente è uno degli elementi che guida la trama e i destini dei personaggi.
La Parte terza di Guerra e Pace si concentra sulle trasformazioni interiori dei personaggi, con una grande attenzione alle loro vite private, alle relazioni e alla crescita emotiva. Tolstoj intreccia abilmente la storia personale dei protagonisti con il contesto storico più ampio, creando un ritratto complesso della Russia e della sua aristocrazia durante una delle epoche più turbolente della sua storia.
Questa sezione del romanzo è ricca di riflessioni filosofiche e morali, con Tolstoj che esplora temi come il destino, la libertà, la guerra e la pace, e la lotta per il significato nella vita.

Guerra e pace. Parte terza - Lev Tolstoj. Libro Sansoni 1966.102591 Guerra e pace. Parte terza – Lev Tolstoj. Libro Sansoni 1966.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guerra e pace – Lev Tolstoj. Sansoni 1966”