Fontamara – Ignazio Silone. Novecento Italiano N. 10

 4,00

Solo 1 pezzi disponibili

Guadagna 4 Punti con questo acquisto!
100 Punti = Sconto €10,00!

COD: 101345 Categoria: Tag: , , , , ,
  • • Anno: 1997
  • • Condizioni: Usato - Ottime condizioni
  • • Autore: Ignazio Silone
  • • Editore: San Paolo / Famiglia Cristiana
  • • Collana: Novecento Italiano
  • • Copertina: Rigida
  • • Formato: 13 x 20,5 cm
  • • Pagine: 208
  • • Lingua: Italiano

Fontamara – Ignazio Silone.

Collana “Novecento Italiano” N. 10, Edizione Speciale per Famiglia Cristiana.

Fontamara, pubblicato a Zurigo, in tedesco, nel 1933, è uno dei più clamorosi casi letterari di questo secolo. Il romanzo, conosciuto e amato in tutto il mondo, è completamente ignorato in patria per almeno un ventennio: narra la storia di un paese della Marsica, scelto come simbolo dell’universo contadino. I materiali autobiograficisi fondono nel libro con gli strumenti di conoscenza, legandosi alla lotta di Silone contro l’ingiustizia e gli abusi del potere istituzionale. Il tema documentario è quello della lotta fra “cafoni” e borghesi, ma la sua funzione è sia di denuncia per l’oppressione e i soprusi subiti dai contadini abruzzesi e di ogni contrada, sia di auspicio per la formazione di una coscienza sociale liberata dalle ataviche rassegnazioni. Catastrofi naturali e ingiustizie, cicli stagionali e miserie diventano, infatti, nel racconto così antichi da apparire come un’eredità dei padri e della terra.

Fontamara - Ignazio Silone. Novecento Italiano N. 10
101345 Fontamara – Ignazio Silone.
Novecento Italiano N. 10

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fontamara – Ignazio Silone. Novecento Italiano N. 10”