Come è Tedesco. Wie Deutsch ist es – Walter Abish.
La domanda “come è tedesco” informa e condizionamgli atteggiamenti e le azioni di tutti i personaggi del romanzo di Walter Abish, un gelido panorama della Germania contemporanea in cui, sulla tradizione di ordine e obbedienza si innesta l’attuale passione, spesso indiscriminata, di tutto ciò che è americano. Di ritorno da Parigi nella città natale di Würtenburg, Ulrich Hargenau, il cui padre è stato fucilato per aver partecipato a un complotto contro Hitler nel 1944, è costretto a porsi in continuazione la domanda “come sono tedesco?”, dal momento in cui mette a confronto il tentativo di salvare se stesso e la moglie Paula testimoniando contro i compagni, membri di un gruppo terrorista, con l’eroismo e l’abnegazione del padre. Attraverso gli occhi e le esperienze di Ulrich – un privilegiato appartenente all’alta borghesia – vediamo le contraddizioni della nuova democrazia tedesca, simboleggiata dalla florida comunità di Brumholdstein, così chiamata dal nome del massimo filosofo del paese, e costruita nel luogo in cui sorgeva un campo di concentramento. La partecipazione di Paula all’attentato dinamitardo a una stazione di polizia; la cinica reazione dello Stato per annientare i terroristi; due attentati alla vita di Ulrich; la scoperta, a Brumholdstein, di una fossa comune di vittime dei nazisti… tutti questi eventi sono le tessere di un mosaico che rappresenta una società turbata e inquieta, tesa nello sforzo di dimenticare la sua minacciosa eredità.
101697 Come è Tedesco. Wie Deutsch ist es – Walter Abish.
Libro Mondadori
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.