Le quattro giornate di Napoli – Vittorio Ricciuti

 13,00

Solo 1 pezzi disponibili

Guadagna 13 Punti con questo acquisto!
100 Punti = Sconto €10,00!

COD: 101719 Categoria: Tag: , , , , , , , ,
  • • Anno: 1962
  • • Condizioni: Usato
  • • Autore: Vittorio Ricciuti
  • • Editore: Edizioni FM
  • • Collana: Il Cinematografo
  • • Copertina: Rigida
  • • Formato: 23,5 x 31,5 cm.
  • • Lingua: Italiano

Le quattro giornate di Napoli – A cura di Vittorio Ricciuti.

Collana “Il Cinematografo”.

Il 12 settembre 1943, dopo tre giorni di disordine, di confusione, di smarrimento, di isolate vessazionie di soprusi tedeschi, di sporadiche e spontanee ribellioni italiane, di scaramucce, di rappresaglie, di violenze che seguirono l’armistizio, il colonnello Scholl assumeva, a nome delle forze germaniche, il comando assoluto con pieni poteri della città di Napoli. Il primo ottobre, cacciati da una popolazione in rivolta, gli ultimi soldati tedeschi lasciavano la città. La crudele evacuazione della fascia costiera, i boati delle distruzioni sistematiche delle fabbriche e degli impianti, le razzie di tutti gli uomini validi per il servizio del lavoro, la fame, la fame più neraper cui si rischiava un proiettile per mezzo chilo di patate o un fiasco d’acqua, lo sferragliare terrificante dei carri Tigre, l’improvviso accendersi qua e là di focolai di rivolta, e infine l’insurrezione aperta, ricca di straordinari, oscuri episodi d’eroismo, culminata nelle famose quattro giornate: ecco la Napoli di quel drammatico settembre. Alla rievocazione di quei giorni, di questa Napoli che fu la prima grande città europea a liberarsi dai tedeschi per la forza dei suoi abitanti è dedicato il presente volume: nella prima parte con una cronaca degli avvenimenti e un ritratto di alcuni dei suoi eroi, scritta da Vittorio Ricciuti, giornalista napoletano, e con le testimonianze di due dei protagonisti delle Quattro Giornate, Alfredo Parente e Aldo De Jaco; nella seconda con la sceneggiatura del film che il regista Nanni Loy e gli scrittori Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa e Carlo Bernari, su soggetto di Vasco Pratolini, hanno poeticamente costruito appunto su quegli avvenimenti e su quegli eroi. Completano il volume un ritratto del regista e sessanta pagine di fotografie, tratte dalla cronaca del tempo e dall’opera cinematografica.

Le quattro giornate di Napoli - A cura di Vittorio Ricciuti. Libro Collana "Il Cinematografo". 
101719 Le quattro giornate di Napoli – A cura di Vittorio Ricciuti.
Libro Collana “Il Cinematografo”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le quattro giornate di Napoli – Vittorio Ricciuti”