Oltraggio – Andrew H. Vachss.
Euroclub, Prima Edizione 1990.
Primo, non riceve mai telefonate: preferisce smistarle su telefoni amici.
Secondo, si fa recapitare la posta presso conoscenti, di preferenza stranieri.
Terzo, non prende mai l’ascensore: lo chiama poi sale a piedi.
E infine: entra in casa dalla finestra, usando la scala di sicurezza, e allena il suo cane da guardia a fare il contrario di quanto di quanto gli viene ordinato. Sono solo alcuni dei rituali quotidiani di Burke, di professione investigatore privo di licenza e specialista nell’arte di sopravvivere in una delle aree più letali del mondo: la Lower East Side di Manhattan, dove i malviventi si scannano fra loro e nei pochi onesti cittadini che vi circolano c’è il rischio di scoprire un aspirante “giustiziere della notte”. Solo essendo molto, molto prudente, Burke è riuscito a salvarsi dalla mano lesta di qualche assassino prezzolato o no. Ma questa volta ci mette troppo di su, troppa partecipazione personale e troppa rabbia perché le cose possano continuare ad andargli bene. D’altro canto, Flood è irresistibile, nella sua sete di vendetta. È un donnino alto pochi palmi da terra, ma con sulle spalle tutta la sofferenza del mondo. Alla quale, di recente, si è aggiunto il dolore di sapere che la figlia della sua amica, una bambina uscita da poco dalla prima infanzia, è stata violentata e uccisa. Flood chiede la testa del mostro, e Burke è disposto a dargliela. Di tutte le bassezze che ha visto, quella che più lo indigna è la violenza contro i minori. E se fra le persone che ama frequentare non ce n’è una che possa essere definita normale, almeno secondo le convenzioni, ce ne sono invece parecchie disposte a dargli una mano perché possa mettere le unghie sul colpevole dell’oltraggio.
La storia di Burke e di Flood è una storia violenta quanto un pugno nello stomaco. Eppure, è anche una storia pervasa da un profondo senso di giustizia.
102228 Oltraggio – Andrew H. Vachss. Libro Euroclub, Prima Edizione 1990.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.