La fabbrica dei corpi – Patricia Cornwell.
La piccola Emily di undici anni è stata rapita, mutilata e uccisa, e il suo corpo è stato abbandonato in riva a un lago del North Carolina. Un crimine di particolare crudeltà che nel “modus operandi” lascia intuire la presenza di Temple Gault, il serial killer già sgisciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. È un caso che coinvolge l’FBI, con cui Kay collabora in qualità di patologo legale. Ma, nel recarsi sul posto con amici-colleghi Benton Wesley e Pete Marino, quella che si trova di fronte è una situazione già piuttosto compromessa: l’agente della polizia locale assegnato al caso si è suicidato, il referto del medico legale mostra che sono stati trascurati degli indizi e le fotografie che le vengono mostrate servono solo a sollevare inquietanti interrogativi.
Cos’è, per esempio, quella strana macchia sul corpo della bambina, che costringe Kay a chiederne l’esumazione? Cosa sono quelle tracce di una pianta che non vive nella regione? Dove l’assassino è riuscito a procurarsi lo speciale nastro adesivo con cui ha legato la vittima?
Ma, più di tutto, a ossessionare Kay è lo scarto di tempo che intercorre fra il rapimento e il ritrovamento del cadavere, l’esatta individuazione del momento del decesso. È questo a condurla alla “fabbrica dei corpi”, un istituto universitario di ricerca dove viene studiata la decomposizione dei cadaveri nelle più diverse condizioni. Solo Kay sarà in grado di interpretare con precisione i risultati di un agghiacciante esperimento da lei stessa suggerito, per dare soluzione a un caso che ha dell’incredibile.
102281 La fabbrica dei corpi – Patricia Cornwell. Libro Club Degli Editori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.