Il fattore umano – Graham Greene.
Castle è un uomo di circa sessant’anni, prossimo alla pensione, meticoloso, abitudinario e tranquillo funzionario dei servizi segreti britannici. Ogni sera lascia Londra alle diciotto e trentacinqueper tornarsene nella sua casetta nei sobborghi dove l’aspetta Sarah, la tenera moglie africana di cui s’era innamorato al tempo della sua missione in Sud Africa, sfidando le terribili regole dell’apartheid. Sarah è la sola nota audace non convenzionale di una vita tutta dedita al proprio dovere. E allora perché, quella sera, rientrando alla solita ora, un piccolo dettaglio gli suscita l’insensata e disperata certezza di una tragedia imminente? In quel giorno simile agli altri giorni sono stati svolti “normali” controlli di sicurezza. Sarah è turbata dai ripetuti squilli del telefono che echeggiano perfino di notte. Ed ecco, qualche giorno dopo, Arthur Davis, l’assistente di Castle, muore di “morte naturale”. Una fatalità? O un cerchio che si stringe? Intorno a cosa? Il mistero di Castle è squisitamente umano, anche se ha conseguenze inimmaginabili sul piano internazionale. Chiave stimolante e insolita per decifrare un enigma spionistico, trattato da uno dei grandi maestri del genere. Una storia d’arabesco psicologico, scritta sulla seta, che unisce i robusti temi della suspense e dell’avventura alle trepidazioni dell’amore e alla tensione morale.
101603 Il fattore umano – Graham Greene.
Libro usato Club Degli Editori 1978
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.