A luce spenta – Roberto Santini
Prefazione di Daniele Cambiaso.
Nei pressi di Firenze 1950.
Spariscono due sorelle, due bambine. Le ricerche sono organizzate nel paese (Calenzano) e nelle frazioni vicine. Vi partecipano i carabinieri e i vari commissariati. Se ne occupa anche la Questura di Firenze e viene inviato Falco Ventura, un commissario che ha già operato in situazioni simili. Si tratta di un poliziotto “particolare” che vive con un proiettile nella testa. Questa lesione al cervello gli provoca allucinazioni e strane intuizioni al limite con le percezioni extrasensoriali.
Una serie di delitti segue questa sparizione. L’indagine dovrà scavare fino al periodo dell’occupazione e della Repubblica Sociale, in un’Italia degradata e sconvolta dalla guerra.
Quando Ventura si sentirà vicino al traguardo, troverà di fronte a sé un ostacolo imprevisto: oltre alla polizia, alla magistratura e ai carabinieri, c’è qualcun altro che sta cercando il rapitore delle bambine.
102428 A luce spenta – Roberto Santini. Libro ChiaroScuro 9788887346435
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.