4 Pezzi di Giada – Eric Van Lustbader.
Rizzoli, Prima edizione Marzo 1987.
Titolo originale: Jian.
Traduzione: Marisa Castino Bado.
In quattro antichi pezzi di giada, simili a pedine del del wei-qi, il gioco cinese di alta strategia, si nasconde il segreto di un ambizioso progetto, che ha come posta la sorte di Hong Kong. Per il controllo di questa straordinaria città, punto d’incontro tra Oriente e Occidente, lottano senza esclusione di colpi il KGB, i servizi segreti americani, i comunisti cinesi e un personaggio misterioso, il cosiddetto Jian, ossia “il campione”, “colui che eccelle”, nelle arti marziali come nelle attività del pensiero. Chi potrebbe essere il grande manipolatore dei destini di Hong Kong, e quindi dell’intera Cina? Forse Jake Maroc, per metà americano e per metà cinese, l’agente numero uno degli USA, ossessionato dal passato, minacciato dal presente, incurante del futuro? Oppure ilsuo implacabile nemico Nichiren, gelido killer che custodisce un terribile segreto?O Shi Zilin, venerabile ministro del governo comunista cinese? O, ancora, Tre Giuramenti Tsun, ricco e potente uomo d’affari di Hong Kong?
La risposta è nei quattro enigmatici pezzi di giada. I loro “movimenti” riveleranno infine, dopo innumerevoli colpi di scena, l’identità del vero e unico Jian e le origini più segrete del suo disegno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.