Sette anni nel Tibet – Heinrich Harrer.
Al principio del 1939 Heinrich Harrer, ex campione di sci e famoso alpinista austriaco, viene scelto per partecipare alla spedizione sul Nanga Parbat. Tornerà in patria solo dopo incredibili avventure: sarà internato in un campo di concentramento, evaderà più volte, riuscendo a penetrare in terre mai visitate da un occidentale, ma soprattutto, nei sette anni della sua permanenza in Tibet, conoscerà e sarà conquistato da una cultura antica e affascinante, di cui diventerà il paladino.
«Nel corso della spedizione nel Nanga Parbat cedetti alla magia dell’Himalaia. La bellezza mozzafiato di queste gigantesche montagne. L’immensità di terre che dominano dall’alto. La singolarità della popolazione dell’India: tutto ciò creò come un incantesimo nella mia mente.»
102041 Sette anni nel Tibet – Heinrich Harrer.
Libro I Miti N. 118
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.