Senza dire arrivederci – Enzo Biagi
Enzo Biagi racconta la sua esperienza personale, la sua carriera giornalistica e le sue riflessioni sulla vita, la storia e l’Italia. Il titolo stesso suggerisce il tema centrale del libro: un addio che non è mai definitivo, ma piuttosto un saluto che lascia aperte le porte alla memoria e alla riflessione.
Il libro si caratterizza per uno stile semplice e diretto, ma ricco di significato, come nello stile tipico di Biagi. L’autore ripercorre i momenti salienti della sua lunga carriera, inclusi gli incontri con figure storiche e personaggi influenti, ma anche le esperienze personali che hanno segnato il suo percorso professionale e umano. Biagi riflette anche sullo stato del giornalismo e sulla società italiana, con un’analisi critica ma anche affettuosa della realtà che ha conosciuto.
Il libro non è solo una biografia, ma anche una sorta di testamento spirituale di un uomo che ha vissuto la storia del suo paese e che vuole lasciare una traccia di sé, dei suoi pensieri e delle sue esperienze. Biagi affronta temi universali come la morte, il tempo che passa, la memoria e la continuità della vita.
Senza dire arrivederci è una lettura che offre uno spunto di riflessione sulla vita e sulla carriera di un grande giornalista, ma anche sulla condizione umana in generale.
102583 Senza dire arrivederci – Enzo Biagi. Libro Mondadori, Collana I Libri di Biagi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.