Marconi – Degna Marconi Paresce.
Collana I Protagonisti, 2002.
Attraverso un’appassionata e minuziosa opera di ricerca, consultando epistolari e documenti e interrogando colleghi, amici e collaboratori, Degna Marconi Paresce, raccogliendo le confidenze della madre, ricorda la figura leggendaria e discussa di suo padre, lo scienziato Guglielmo Marconi e compie un viaggio affascinante nei luoghi simbolo della sua vita e della sua carriera. Premio Nobel per la fisica nel 1909, Marconi, a soli vent’anni, aveva già inventato il telegrafo senza fili, depositandone il brevetto appena tre anni dopo. Pioniere delle comunicazioni nell’era moderna, fu cittadino del mondo e amò la scienza, la sua famiglia e le belle donne; fu – come lo definisce l’autrice in questa lucida e affettuosa ricostruzione – “uomo di due secoli e di due patrie”.
Degna Marconi Paresce (1908-1997) è la figlia primogenita di Guglielmo Marconi e Beatrice Inchiquin O’Brien. Ha speso molti anni della sua vita a raccogliere documenti e notizie che le permettessero di scrivere la biografia del padre.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.