Garibaldi – Indro Montanelli e Marco Nozza.
Rizzoli Editore 1966.
Questa non è una biografia romanzata. È una biografia, e basta. Se qua e là somiglia a un romanzo, il merito è solo di Garibaldi, non dei suoi ritrattisti.
Quando questo libro uscì, nel Natale del ’62, i due autori provarono una certa trepidazione. Sapevano di aver toccato un taso pericoloso. Qualunque cosa si scriva su Garibaldi, che non sia perfettamente in tono con una certa leggenda, equivale a lesione di Garibaldi, e la lesione di Garibaldi equivale a lesione di patria. C’erano dunque da paventare reazioni, proteste, indignazioni, da parte dei cultori e conservatori di un certo «Museo Grévin» del Risorgimento, ostili a considerare i protagonisti come uomini fra uomini. Ancora una volta, contrariamente a questi pronostici pessimisti, la sincerità ha «pagato».
101452 Garibaldi – Indro Montanelli e Marco Nozza.
Libro Rizzoli 1966
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.