Zanna Bianca – Jack London.
Celebre romanzo pubblicato per la prima volta nel 1906. Il libro racconta la storia di un lupo selvaggio che, dopo essere stato catturato e addomesticato, entra in contatto con il mondo degli esseri umani. La narrazione segue il viaggio di Zanna Bianca attraverso il selvaggio Nord, esplorando il suo rapporto con gli uomini e con gli altri animali, nonché le sue lotte interne tra la sua natura selvaggia e il desiderio di sopravvivenza in un mondo dominato dall’uomo.
La storia inizia con Zanna Bianca che vive nel Yukon, una regione selvaggia del Canada, dove cresce tra i lupi e sviluppa una natura forte e selvaggia. La sua vita cambia quando incontra l’uomo, prima come un nemico, poi come un potenziale compagno. Zanna Bianca viene addestrato per diventare un cane da combattimento, ma la sua vita prende una svolta quando incontra Weedon Scott, un uomo gentile che gli insegna a fidarsi degli esseri umani e gli offre una vita migliore.
Il romanzo esplora temi come la lotta per la sopravvivenza, la brutalità della natura e la possibilità di redenzione attraverso l’amore e la gentilezza. Zanna Bianca rappresenta una figura che si evolve, passando da essere un animale selvaggio e diffidente a un essere domestico capace di affetto e lealtà. Opera molto apprezzata per la sua intensità emotiva e la sua capacità di descrivere in modo vivido la natura selvaggia e il rapporto complesso tra uomo e animale. Zanna Bianca è diventato un classico della letteratura d’avventura e un testo che esplora la condizione animale e umana in contesti estremi.
102603 Zanna Bianca – Jack London. Libro Editoriale Zeus
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.