Scurpiddu – Luigi Capuana.
Introduzione di Annalisa Pomilio.
Edizioni Paoline, 1987.
Scurpiddu è un soprannome: così è infatti chiamato Mommo, un ragazzo «magro e sfilato come uno stecchino» che, rimasto orfano di padre, diventa guardiano di tacchini della «masseria» di padron Turi. Le vicende descritte nel libro si snodano nell’arco di nove anni, finché cioè Scurpiddu non va a fare il soldato; son anni nei quali la vita scorre tranquilla, in uno scenario campestre in cui gli uomini non conoscono cattiveria, in un susseguirsi di vicende ora allegre, ora drammatiche. E intanto il bambino cresce, diventa giovinetto e poi uomo e, guidato dalla dolcezza del massaro e di sua moglie, impara ad essere forte, leale e a farsi amare da tutti.
101785 Scurpiddu – Luigi Capuana.
Libro Grandi Narratori N. 37. Edizioni Paoline
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.