Le avventure del barone di Münchhausen – Gottfried A. Bürger

 8,00

Solo 1 pezzi disponibili

Guadagna 8 Punti con questo acquisto!
100 Punti = Sconto €10,00!

COD: 102608 Categoria: Tag: , , , ,
  • • Anno: 1990
  • • Condizioni: Usato
  • • Autore: Gottfried A. Bürger
  • • Editore: Editoriale Del Drago
  • • Traduzione: Amedeo Alberti
  • • Illustrazioni: Roberto Maggi
  • • Collana: Forever
  • • Copertina: Rigida
  • • Formato: 17,8 x 24,8 cm.
  • • Pagine: 177
  • • Lingua: Italiano

Le avventure del barone di Münchhausen – Gottfried A. Bürger

Le avventure del barone di Münchhausen è un celebre racconto scritto da Gottfried August Bürger, basato sulle storie inventate dal barone von Münchhausen, un personaggio che racconta le sue esperienze straordinarie e impossibili. Il libro è una raccolta di aneddoti comici e fantastici, dove il protagonista narra le sue avventure straordinarie in modo esagerato e spesso assurdo.
Il Barone di Münchhausen, personaggio reale che visse nel XVIII secolo, divenne celebre per i suoi racconti esagerati, dove si vantava di aver fatto cose come viaggiare sulla luna, cavalcare un cannone, o persino essere stato inghiottito da un pesce gigante e riuscire a fuggire. Le sue storie sono un misto di humor, fantasia e un po’ di critica sociale, spesso esagerando situazioni per sottolineare l’assurdità delle cose.
Il libro scritto da Bürger, che si basa su queste storie, ha avuto un grande impatto sulla letteratura dell’epoca, diventando un classico della narrativa comica e fantastica. La figura del Barone di Münchhausen è diventata un simbolo di narrazioni improbabili, e il termine Münchhausen è ancora oggi utilizzato per indicare qualcuno che racconta storie eccessivamente esagerate. È un libro che gioca molto sull’assurdo e sul comico.

Le avventure del barone di Münchhausen - Gottfried A. Bürger. Libro Forever.102608 Le avventure del barone di Münchhausen – Gottfried A. Bürger. Libro Forever.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le avventure del barone di Münchhausen – Gottfried A. Bürger”