Gli orrori della Siberia – Emilio Salgari.
Romanzo di avventura di Emilio Salgari, scritto nel 1900, e ambientato in Russia nel XIX secolo. Racconta il cammino forzato verso la Siberia di un ufficiale polacco che, dopo aver combattuto per la Russia, diventa nichilista e quindi condannato ai lavori nelle miniere della Russia nord-orientale. Nella storia si inseriscono man mano personaggi chiave, tra cui una giovane ragazza, che attraverserà mille pericoli per arrivare a salvare il gruppo in viaggio. Lo scrittore porta il lettore a riflessioni che vanno oltre la narrativa storica e geografica, sempre descritta con minuzia di particolari, benché come è noto, Salgari non si sia mai recato nei luoghi da lui raccontati. Sono riflessioni che arrivano dall’analisi delle reazioni dei protagonisti di fronte alla percezione degli accadimenti e della natura circostante, dura, contraria alla vita; sono allo stesso tempo riflessioni che derivano dall’animo umano, e sentimenti precisi come il tradimento, o l’ingenuità o ancora, la corruttibilità o la crudeltà, ma anche amicizia e resilienza. Non solo territori desolati e vasti, o uomini ridotti in schiavitù, il genio salgariano ripropone anche qui spunti ricchi di fantasia e quel pizzico di romanticismo che non manca mai.
102192 Gli orrori della Siberia – Emilio Salgari.
Libro, collana L’Opera Completa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.