Al Polo Australe in Velocipede – Emilio Salgari
“Al Polo Australe in velocipede” è uno dei romanzi di avventura più belli di Emilio Salgari, scritto nel 1895 e capace di unire tutte le varianti geniali dello scrittore veronese. Avventura, storia, geografia, visione tecnico-scientifica, sono tutte presenti in questo racconto ambientato in Antartide alla fine del XIX secolo. La narrazione volge attorno a vari personaggi, tra cui Linderman (un armatore inglese) e Wilkye (un americano appassionato di velocipedi). Incontratisi al circolo della società geografica di Baltimora, i due decidono di sfidarsi sul modo migliore per raggiungere il Polo Sud: uno partendo dagli Stati Uniti con la nave Stella Polare e quindi utilizzando una sorta di bicicletta una volta al campo base; l’altro partendo dal Regno Unito e utilizzando in parte una imbarcazione rompighiaccio e poi continuando a piedi. Dal campo base, i due organizzano i rispettivi equipaggi (tra cui l’italiano Ugo Peruschi) verso le terre più estreme, ma gli avvenimenti prenderanno una piega avversa, tra natura estrema e sopravvivenza, a decidere le sorti di tutte le persone coinvolte.
102440 Al Polo Australe in Velocipede – Emilio Salgari. Libro L’Opera Completa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.