La veggente di Prevorst – Justinus Kerner.
I Classici dello Spiritismo e della Parapsicologia, Numero 5.
La veggente di Prevorst è il primo studio condotto sistematicamente da un uomo di scienza su di un soggetto di eccezionale sensitività. Venti anni prima che facesse la sua comparsa in America il movimento spiritista, in un piccolo paese della Germania una giovane inferma affermava di vedere quotidianamente gli spiriti e di parlare con loro, e un medico poeta, dopo avere creduto a lungo di curare una nevrotica visionaria, si arrendeva infine a quella che gli appariva una profonda realtà umana.
L’importanza di questo libro consiste infatti soprattutto nel modo singolarmente umano con cui eventi paranormali, che in seguito riappariranno più volte nelle cronache dello spiritismo, furono sofferti e vissuti come fatto morale da una sensitiva estenuata dalla malattia e dalle sofferenze, e dal suo medico che finisce col lasciarsi prendere dal clima eccezionale della propria paziente e la segue giorno per giorno cercando di capire sempre più a fondo questa avventura unica.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.