Canaletto e i Vedutisti. ArtBook Nr. 23. Electa – Il Giornale.
*** ESAURITO. CERCA SU AMAZON ***
Le origini del Vedutismo, Luca Carlevarijs, Canaletto, Bernardo Bellotto, Michele Marieschi, Francesco Guardi.
Mondadori Electa. Edizione speciale per Il Giornale.
Il Settecento ha affidato ai vedutisti veneziani la propria immagine più diretta e intensa, a Canaletto innanzi tutto, ma anche a Bellotto, Guardi, Marieschi e Carlevarijs. La “veduta” si sviluppa soprattutto a Venezia, fino a diventare durante tutto il XVIII secolo un fenomeno davvero unico nella pittura e nel mercato artistico d’Europa. Contesi tra i collezionisti, ingaggiati da intermediari illustri, invitati nelle capitali, collocati al centro del dibattito artistico e culturale, Canaletto e i maestri della veduta hanno saputo trovare un affascinante equilibrio tra l’obiettività “illuministica” e l’estro creativo, sullo sfondo meraviglioso e struggente della Serenissima al tramonto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.