Addio ai ghiacci. Rapporto dall’Artico – Peter Wadhams.
Collana Frontiere N. 21.
Come il Capo nativo Seattle aveva detto più eloquentemente oltre un secolo fa: «Tutte le cose sono collegate. Qualunque cosa accade alla Terra accade ai figli della Terra». Se distruggiamo il nostro pianeta distruggiamo noi stessi. Non esiste altro posto dove poter andare. Non esiste un pianeta B. Non sarà solo addio ai ghiacci, ma addio alla vita.
Il Polo si sta inesorabilmente sciogliendo. È un fatto col quale dobbiamo confrontarci. Lo scioglimento dei ghiacci è andato aumentando drammaticamente negli ultimi trent’anni. E i ghiacci del Polo sono la cartina al tornasole dello stato di salute del clima del pianeta e tanto più diminuiscono, tanto meno calore viene riflesso verso lo spazio dal loro candore, peggiorando ulteriormente la situazione in un circolo vizioso. L’accelerazione del fenomeno è impressionante, ma le autorità politiche non sembrano aver ancora realizzato l’enorme pericolo che ciò comporta, ovvero che il destino dell’Artico è la miccia che potrebbe innescare una spirale che finirebbe col coinvolgere il mondo intero.
Addio ai ghiacci, uscito per la prima volta nel 2017 e ora aggiornato agli ultimissimi dati, contiene tutti i fatti incontrovertibili dell’evidenza scientifica, minuziosamente raccolti, spiegati e argomentati in maniera estremamente comprensibile per chiunque: non dà scampo. È un appello accorato e competente che non deve cadere nel vuoto.
101832 Addio ai ghiacci. Rapporto dall’Artico – Peter Wadhams. Libro Collana Frontiere N. 21.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.