MBO (Management by Objectives) – George S. Odiorne.
Introduzione di Cesare Romiti.
Basandosi sulle esperienze più significative maturate negli ultimi anni, George S. Odiorne esamina in questo volume l’evoluzione e i cambiamenti conseguenti all’applicazione dell’MBO (Management by Objectives) da quando, alcuni anni fa, pubblicò il primo testo su questo argomento. Alla sua comparsa l’MBO non rappresentava l’ortodossia del management: era piuttosto considerato come un’utile e originale forma di valutazione delle prestazioni manageriali. Ma l’intuizione di Odiorne, che fin dalla sua prima edizione interpretava e proponeva l’MBO come u vero e proprio sistema di management, si è rivelata profetica. Inteso come stile direzionale e strumento di sviluppo organizzativo, l’MBO è oggi considerato come il metodo gestionale più efficace per realizzare gli obiettivi nel rispetto delle strategie di pianificazione elaborate.
102370 MBO (Management by Objectives) – George S. Odiorne. Libro 8820004836
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.