Il giardiniere tenace – John Le Carré.
“I am sure people have died“, ci sono stati dei morti, ha dichiarato John Le Carré al «Times», riferendosi alle attività delle compagnie farmaceutiche in Africa. Ed è con una morte atroce che inizia il suo nuovo romanzo: Tessa Quayle, moglie di un diplomatico inglese appassionato di giardinaggio, viene trovata selvaggiamente uccisa nel deserto, sulle rive del lago Turkana in Kenya. Perché Tessa era là? Il suo omicidio è da legarsi alla sua ossessiva presenza in un ospedale di Nairobi, dove in circostanze misteriose una povera indigena aveva trovato la morte? Nel contemplare il corpo decomposto dal caldo della bellissima moglie, qualcosa si spezza nell’animo di Justin Quayle, un marito che solo ora inizia a scoprire che nulla sapeva di Tessa. Poco o nulla sapeva della sua militanza contro la violenza delle multinazionali in Africa, di un dossier improvvisamente scomparso o forse nascosto, della sua amicizia con un dottore di colore che lui, con indifferenza, immaginava esserne l’amante. Ma qualcosa Justin può ancora fare. Portare a termine quel lavoro impossibile di denuncia con la freddezza che solo un diplomatico o una spia professionista possono avere. Per crescere un seme di solidarietà. Per alimentare una speranza, anche se fragile. Per non vergognarsi più.
101863 Il giardiniere tenace – John Le Carré.
Mondolibri
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.