Terre Rare – Mary Lee Grisanti. Libro De Agostini 1987

 3,50

Solo 1 pezzi disponibili

Guadagna 4 Punti con questo acquisto!
100 Punti = Sconto €10,00!

COD: 100096 Categoria: Tag: , , , ,
  • • Anno: 1987
  • • Condizioni: Come Nuovo.
  • • Autore: Mary Lee Grisanti
  • • Editore: De Agostini
  • • Titolo originale: Rare Earth
  • • Traduzione: Cin Calabi
  • • Lingua: Italiano

Terre Rare – Mary Lee Grisanti.

Anna Nicolayevna Khameneva è una famosa geologa sovietica, moglie di Pavel Khamenev, un fisico dedito alla “ricerca nucleare in senso umanitario”. Dopo aver condotto una vita relativamente tranquilla, la morte del marito la induce a scrivere un vigoroso romanzo antinucleare, crudo resoconto della sopravvivenza dopo il cataclisma atomico. Il romanzo, esportato clandestinamente in Occidente, diventa ben presto un bestseller, creando non pochi problemi alla sua autrice in patria.
Terre rare è appunto la complessa e articolata storia dell’espulsione di Anna dall’Unione Sovietica, del suo sforzo di adattamento alla nuova vita negli Stati Uniti, dei suoi tentativi di mantenere alta la voce della ragione in un mondo contaminato, a est come a ovest, dalla politica.
Attorno a questi filoni principali ruotano altre storie che movimentano la lettura coinvolgendo il lettore su diversi livelli narrativi che, se inizialmente possono anche disorientarlo, ben presto lo portano a un’intensa partecipazione emotiva. Vi è Seriozha, il figlio di Anna, che sconta, rimanendo in patria, le “colpe” della madre con l’internamento in un manicomio criminale. Solo l’amore della sua donna riesce a fargli trovare la forza di sopravvivere, esiliato in una realtà chiusa e incombente. E vi è soprattutto Ian, un reporter la cui famiglia accoglie Anna al suo arrivo negli Stati Uniti, che vive in modo traumatico il conflitto di identità tra quello che è e quello che avrebbe dovuto essere se non avesse rifiutato, senza però riuscire ad affrancarsene completamente, il potere e la ricchezza della sua famiglia.
Tutte le vicende si intersecano continuamente, in un intreccio avvincente e provocatorio; sopra di esse un filo conduttore unico: la ricerca ossessiva della normalità come obiettivo irrinunciabile, la resistenza contro le ingiustizie e le crudeltà del sistema, qualunque esso sia, non importa se orientale od occidentale.

Titolo originale: Rare Earth.
Traduzione di Cin Calabi.

100096 Terre Rare - Mary Lee Grisanti

Terre Rare – Terry Lee Grisanti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Terre Rare – Mary Lee Grisanti. Libro De Agostini 1987”