I figli del Sud. Racconti e personaggi del Mezzogiorno d’Italia dal taccuino di un giornalista – Giovanni Russo.
Esaurito – Acquista su Amazon.
Fratelli Fabbri Editori, 1978. Collana “Nuove letture per la scuola” numero 8.
Note e commento di Pierluigi Ronchetti.
Questo è il primo libro di letture per la scuola che presenti ai ragazzi, con la vivacità del racconto “in prima persona” e della cronaca giornalistica, il nostro maggior problema nazionale: quello della “rinascita” civile e sociale del Mezzogiorno d’Italia. Un problema che anche i giovanissimi vivono ogni giorno, in ogni parte d’Italia, e al quale comunque non possono rimanere estranei.
Nel suo lucido reportage, Giovanni Russo propone una serie di personaggi, di ritratti, di incontri: gente che non ha tentato l’avventura dell’emigrazione ed è rimasta nel Sud a patire, ad aspettare, ad “arrangiarsi” e gente che è partita invece per i luoghi del lavoro, dell’industria, della nostalgia. Figure che, in ogni caso, non si dimenticano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.