La cucina del Trentino Alto Adige in cento ricette tradizionali – Emilia Valli
Italia Tascabile N. 35. Tascabili Economici Newton
In Trentino Alto Adige due culture vicine e parallele convivono e danno vita a due diverse gastronomie: quella trentina, che risente degli influssi della cucina veneta, e quella altoatesin, di chiara impronta austriaca e più particolarmente tirolese. Nel Trentino è diffusissima la polenta, bianca, nera, gialla o di patate, ed è molto presente lo stoccafisso, preparato in vari modi, spesso affogato nel latte e condito con acciughe salate e pangrattato. La vasta produzione di funghi unisce le due cucine permettendo una serie di allestimenti davvero ineguagliabile. Altra gloria della gastronomia della regione sono i pesci di lago e di fiume. Più frequente nella cucina altoatesina il maiale, da cuocere o insaccato: obbligatori e tipici, nell’Alto Adige, i würstel e lo speck, consumati a ogni ora del giorno. Ma la cucina altoatesina vanta anche ottime zuppe e minestre. E tra i dolci abbondano gli strudel, insieme con molte altre specialità della tradizione austriaca.
102574 La cucina del Trentino Alto Adige in cento ricette tradizionali – Emilia Valli. Libro 8881839989 – 9788881839988
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.